L’Avv. Sforza nuovamente in qualità di relatore unico ad un Seminario dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna in materia di Appalti Pubblici

Il prossimo Venerdì, 03/02/2023, in presenza presso la sede, Strada Maggiore n. 13 Bologna, si terrà un Convegno organizzato dall’OIBO della Provincia di Bologna dal tema “La Commissione Giudicatrice nell’Offerta Economicamente più vantaggiosa”. Dopo aver trattato, nel precedente incontro dell’11/11/2022 dal titolo “L’offerta economicamente più vantaggiosa: il caso dei servizi”, la parte definibile “statica” della …

L’Avv. Sforza nuovamente in qualità di relatore unico ad un Seminario dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna in materia di Appalti Pubblici Leggi tutto »

Il TAR Marche conferma le aggiudicazioni di due gare di appalto alla EcoInnova difesa dallo Studio Legale Sforza

Con due sentenze in parte gemelle, n. 11 e 12 del 2023, le cui motivazioni sono state pubblicate in data 10/01/2023, il TAR Marche si è pronunciato sui Ricorsi proposti dalla So.Eco S.r.L. in merito a due importanti gare di appalto relative all’affidamento quinquennale della gestione dei servizi di igiene urbana rispettivamente nei Comuni di …

Il TAR Marche conferma le aggiudicazioni di due gare di appalto alla EcoInnova difesa dallo Studio Legale Sforza Leggi tutto »

Ammonimento del Questore. Il TAR Marche accoglie la richiesta cautelare dell’Avv. Sforza e sospende i provvedimenti.

Con Ordinanza emessa in data 16/12/2022 il TAR Marche ha accolto la richiesta cautelare presentata dall’Avv. Sforza insieme con l’Avv. Interlenghi, sospendendo il provvedimento dell’Ammonimento del Questore ed ordinando la restituzione di quanto ritirato al Ricorrente. Mediante ampie prove e documenti si è riusciti a dimostrare, seppur ancora in fase cautelare e con rimando all’udienza …

Ammonimento del Questore. Il TAR Marche accoglie la richiesta cautelare dell’Avv. Sforza e sospende i provvedimenti. Leggi tutto »

Ricorso Elettorale Comune di Civitanova Marche: il TAR Marche accoglie il Ricorso proposto dall’Avv. Sforza e dispone la surroga in Consiglio Comunale

Con dispositivo di sentenza pubblicato in data 07/12/2022 il TAR Marche ha accolto il Ricorso presentato dall’Avv. Sforza insieme con l’Avv. Barbabella, sia ritenendo fondati i motivi formulati sia accogliendo le eccezioni di inammissibilità circa il Ricorso incidentale presentato dalla controinteressata. La vicenda atteneva ad un candidato in Consiglio Comunale a cui erano state sottratte …

Ricorso Elettorale Comune di Civitanova Marche: il TAR Marche accoglie il Ricorso proposto dall’Avv. Sforza e dispone la surroga in Consiglio Comunale Leggi tutto »

L’Avv. Sforza in qualità di relatore unico al Seminario organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna in materia di Appalti Pubblici

Venerdì pomeriggio, 11 novembre, a Bologna si terrà un interessante Seminario organizzato dall’OIBO in materia di Appalti Pubblici dal titolo “L’offerta economicamente più vantaggiosa: il caso dei servizi”. Tema molto interessante e dibattuto, di grande attualità e rilevante per aziende e professionisti operanti nel settore. Anche lo Studio ringrazia per il gradito invito ed il …

L’Avv. Sforza in qualità di relatore unico al Seminario organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna in materia di Appalti Pubblici Leggi tutto »

Maxi Concorso Vigili del Fuoco: erroneità della prova preselettiva. Il TAR Lazio accoglie la richiesta dell’Avv. Sforza ed ordina l’ammissione del candidato alle successive prove.

Il Concorso per 300 posti di Vigili del Fuoco è uno dei più importanti, per numero di partecipanti e posti disponibili, degli ultimi anni. Un candidato, non avendo ottenuto di poco un punteggio sufficiente nella prova preselettiva, si è rivolto allo Studio Legale Sforza.Visionate le 40 domande formulate in sede di prova alle migliaia di …

Maxi Concorso Vigili del Fuoco: erroneità della prova preselettiva. Il TAR Lazio accoglie la richiesta dell’Avv. Sforza ed ordina l’ammissione del candidato alle successive prove. Leggi tutto »

Esame di abilitazione Avvocato – il TAR Marche accoglie la domanda dell’Avv. Sforza e ordina la ripetizione della prova “orale rafforzato”

E’ stata pubblicata in data odierna l’Ordinanza del TAR Marche con la quale, accogliendo la domanda cautelare formulata dallo Studio Legale Sforza, ha ordinato al Ministero della Giustizia la ripetizione della prima prova “orale rafforzato” della Ricorrente. La censura proposta atteneva alla formulazione del quesito tecnico-pratico della prova d’esame con votazione insufficiente, ritenuto violativo delle …

Esame di abilitazione Avvocato – il TAR Marche accoglie la domanda dell’Avv. Sforza e ordina la ripetizione della prova “orale rafforzato” Leggi tutto »

Pubblicato il Decreto Ministeriale per la revisione prezzi dei materiali da costruzione negli appalti pubblici.

Segnaliamo che in data 12/05/2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili per la revisione prezzi dei materiali da costruzione negli appalti pubblici in corso, in attuazione dell’ art. 1-septies del D.L. n. 73/2021.Quest’ultimo articolo rappresenta un ulteriore strumento per far fronte ad una situazione ormai …

Pubblicato il Decreto Ministeriale per la revisione prezzi dei materiali da costruzione negli appalti pubblici. Leggi tutto »

L’Avv. Sforza tiene una lezione di Diritto Amministrativo agli aspiranti magistrati di Formazione Giuridica

Sabato 14/05, su invito del Dott. Vito Zincani, già Procuratore della Repubblica di Modena e magistrato di alcuni dei più rilevanti processi italiani, l’Avv. Sforza ha tenuto, in presenza e collegamento streaming, una lezione in materia di Diritto Amministrativo agli aspiranti magistrati della Scuola Formazione Giuridica di Bologna.Un grande onore e piacere insegnare a dei …

L’Avv. Sforza tiene una lezione di Diritto Amministrativo agli aspiranti magistrati di Formazione Giuridica Leggi tutto »

Rassegna stampa: Resto del Carlino e Corriere Adriatico del 12/05/2022.

La notizia della recente sentenza del Tribunale di Macerata in materia di contributi previdenziali ed assicurativi per le aziende operanti nel territorio del cratere sismico 2016/2017 (Marche, Umbria, Abruzzo, Lazio) viene riportata nei quotidiani.È d’obbligo precisare che con la sentenza sono state condannate l’INAIL ed anche l’INPS.

Torna su