Concorso Nazionale Vigili del Fuoco: Illegittima la prova preselettiva. Accolto dal TAR Lazio-Roma il Ricorso proposto.

Con recente Sentenza, di seguito pubblicata, il TAR Lazio (Roma) ha accolto il Ricorso presentato dall’Avv. Sforza, annullando la prova preselettiva che aveva escluso il Ricorrente dal prosieguo del Concorso Nazionale per l’accesso al Corpo dei Vigili del Fuoco. In particolare, alcune delle domande previste dal Ministero, come sostenuto nel Ricorso, erano estranee alle materie …

Concorso Nazionale Vigili del Fuoco: Illegittima la prova preselettiva. Accolto dal TAR Lazio-Roma il Ricorso proposto. Leggi tutto »

Il TAR Marche accoglie il Ricorso avverso una SCIA in sanatoria assentita dal Comune di Fermo.

Segnaliamo una importante recente pronuncia ottenuta avverso una SCIA in Sanatoria assentita dal Comune di Fermo. Il TAR Marche, direttamente ex art. 60 c.p.a. e quindi prendendo in decisione la controversia già in sede cautelare, ha accolto il Ricorso, annullando gli atti impugnati. La Sentenza, che di seguito si allega, è molto interessante nel rapporto …

Il TAR Marche accoglie il Ricorso avverso una SCIA in sanatoria assentita dal Comune di Fermo. Leggi tutto »

Agevolazioni contributive: il TAR Lazio-Roma accoglie il Ricorso proposto, annulla il provvedimento e condanna il Ministero delle Imprese e del Made in Italy alla restituzione delle somme

Con la sentenza n. 11191/2024 il TAR Lazio, Sede di Roma, ha accolto il Ricorso proposto anche a firma dell’Avv. Sforza avverso un Decreto di non ammissione alle agevolazioni contributive relative alla “Zona Franca Urbana Sisma Centro Italia”, annullando il provvedimento Ministeriale, fondato su presupposti errati, e condannando il Ministero alla restituzione in favore della …

Agevolazioni contributive: il TAR Lazio-Roma accoglie il Ricorso proposto, annulla il provvedimento e condanna il Ministero delle Imprese e del Made in Italy alla restituzione delle somme Leggi tutto »

Respinti gli Appelli di INPS ed INAIL contro la Tartabini Trasporti difesa dall’Avv. Sforza: le Aziende ricadenti nel Cratere Sismico 2016 devono i contributi nella misura del 40% e non del 100%.

Si è conclusa, anche in grado di appello, una importantissima vicenda destinata ad avere grande eco e a determinare, a pioggia, decine se non centinaia di Ricorsi. Anche la Corte di Appello con la sentenza del 22/09/2023 ha confermato il fondamentale principio scaturito dalla sentenza di primo grado del Tribunale di Macerata, conseguenza del Giudizio …

Respinti gli Appelli di INPS ed INAIL contro la Tartabini Trasporti difesa dall’Avv. Sforza: le Aziende ricadenti nel Cratere Sismico 2016 devono i contributi nella misura del 40% e non del 100%. Leggi tutto »

SCIA e controlli del Comune: il TAR Marche accoglie la richiesta cautelare, sospende l’atto comunale e dispone che l’Ente si ridetermini sull’istanza presentata.

Segnaliamo la recente e molto interessante Ordinanza del TAR Marche, n. 180 del 21/07/2023, con la quale l’Ill.mo Tribunale ha accolto l’istanza cautelare presentata dallo Studio Legale Sforza, disapplicando la missiva del Comune di diniego dell’ attività di controllo e dei poteri inibitori, con onere dell’Amministrazione di procedere al riesame dell’istanza. Nel caso specifico, le …

SCIA e controlli del Comune: il TAR Marche accoglie la richiesta cautelare, sospende l’atto comunale e dispone che l’Ente si ridetermini sull’istanza presentata. Leggi tutto »

Regolamento REACH e prodotti importati da Paesi Extra-UE: il T.A.R. Lazio accoglie la richiesta cautelare ed ordina al Ministero della Salute di riesaminare la posizione della Ricorrente

Con Ordinanza n. 2536 del 18/05/2023 il T.A.R. Lazio, sede di Roma, ha accolto la richiesta cautelare presentata dall’Avv. Carlo Nunzio Sforza imponendo al Ministero della Salute di riesaminare, nel termine di 40 giorni, il provvedimento emesso. La controversia attiene al rispetto del Regolamento REACH in materia di prodotti immessi nel mercato europeo da Paesi …

Regolamento REACH e prodotti importati da Paesi Extra-UE: il T.A.R. Lazio accoglie la richiesta cautelare ed ordina al Ministero della Salute di riesaminare la posizione della Ricorrente Leggi tutto »

IL T.A.R. Marche annulla l’Ammonimento del Questore accogliendo il Ricorso presentato

Con sentenza n. 286 del 08/05/2023 il T.A.R. Marche ha accolto il Ricorso presentato dall’Avv. Carlo Nunzio Sforza insieme all’Avv. Renzo Interlenghi, annullando un Ammonimento del Questore, già in precedenza sospeso in accoglimento di richiesta cautelare. L’ampia ricostruzione dei fatti fornita nel corso del giudizio, con documentazione e testimonianze, ha consentito di dichiarare l’illegittimità dell’atto …

IL T.A.R. Marche annulla l’Ammonimento del Questore accogliendo il Ricorso presentato Leggi tutto »

La SAM S.r.L. vince tre Ricorsi pendenti al TAR Marche nei confronti del Comune di Torre San Patrizio.

Ormai da diversi anni l’Avv. Carlo Nunzio Sforza assiste la Società SAM, operante nel settore ambientale e gestore di un impianto di discarica nel Comune di Torre San Patrizio. Quest’ultimo Comune, dopo le elezioni ed il subentro di una nuova Amministrazione, ha avviato un percorso di aperto contrasto agli impianti autorizzati, contestandone la legittimità, agendo …

La SAM S.r.L. vince tre Ricorsi pendenti al TAR Marche nei confronti del Comune di Torre San Patrizio. Leggi tutto »

Il TAR Marche conferma le aggiudicazioni di due gare di appalto alla EcoInnova difesa dallo Studio Legale Sforza

Con due sentenze in parte gemelle, n. 11 e 12 del 2023, le cui motivazioni sono state pubblicate in data 10/01/2023, il TAR Marche si è pronunciato sui Ricorsi proposti dalla So.Eco S.r.L. in merito a due importanti gare di appalto relative all’affidamento quinquennale della gestione dei servizi di igiene urbana rispettivamente nei Comuni di …

Il TAR Marche conferma le aggiudicazioni di due gare di appalto alla EcoInnova difesa dallo Studio Legale Sforza Leggi tutto »

Ammonimento del Questore. Il TAR Marche accoglie la richiesta cautelare dell’Avv. Sforza e sospende i provvedimenti.

Con Ordinanza emessa in data 16/12/2022 il TAR Marche ha accolto la richiesta cautelare presentata dall’Avv. Sforza insieme con l’Avv. Interlenghi, sospendendo il provvedimento dell’Ammonimento del Questore ed ordinando la restituzione di quanto ritirato al Ricorrente. Mediante ampie prove e documenti si è riusciti a dimostrare, seppur ancora in fase cautelare e con rimando all’udienza …

Ammonimento del Questore. Il TAR Marche accoglie la richiesta cautelare dell’Avv. Sforza e sospende i provvedimenti. Leggi tutto »

Torna su