L’Avvocato Carlo Nunzio Sforza si è laureato con il massimo dei voti presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Macerata, discutendo una tesi in Diritto Amministrativo dal titolo “Figure sintomatiche dell’eccesso di potere fra tradizione ed innovazione”, pubblicata nella rivista “il Diritto per i concorsi” diretta dal Magistrato e Consigliere di Stato F. Caringella.

Ha svolto la pratica forense occupandosi prevalentemente di Diritto Amministrativo ed ha conseguito l’abilitazione alla professione di Avvocato al primo tentativo, ottenendo nell’esame orale il massimo dei voti in tutte le materie.

E’ autore di numerosi articoli in materie giuridiche pubblicati in prestigiose riviste nazionali, tra le quali ItaliAppalti, diretta dai Magistrati R. Cantone (già Presidente ANAC) e F. Caringella, Economia&Diritto, Il Diritto per i Concorsi, Studio Cataldi. Per la rivista ItaliAppalti riveste anche il ruolo di commentatore delle sentenze del Consiglio di Stato.

Collabora nella formazione degli aspiranti magistrati con l’importante Scuola Zincani – Formazione Giuridica, in relazione al Diritto Amministrativo. Per la medesima scuola ha tenuto lezioni in materia di appalti pubblici ed ha curato, nelle ultime due edizioni 2020 e 2021, la redazione del Capitolo relativo ai Contratti Pubblici nel manuale di Diritto Amministrativo.

E’ consulente e relatore dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna, per il quale ha avuto modo di tenere numerose importanti lezioni a centinaia di ingegneri nelle materie degli appalti pubblici e superbonus edilizio. Tra i Convegni si segnala: “il concetto di emergenzialità negli appalti pubblici alla luce del Covid” svoltosi il 10 luglio 2020 ove era relatore unico; “il superbonus 110%” svoltosi il 19 gennaio 2021; “Superbonus 110 e gli ERP” svoltosi il 7 aprile 2021; “Appalti Pubblici Question Time” svoltosi il 9 aprile 2021 ove era relatore unico.

E’ consulente di diverse aziende del territorio marchigiano, per le quali cura i rapporti con le Pubbliche Amministrazioni, la partecipazione agli Appalti Pubblici e la contrattualistica interna ed esterna. Affianca manager di importanti Società nelle scelte coinvolgenti profili giuridici.

E’ socio ordinario della Società Italiana Avvocati Amministrativisti.

Ha svolto l’incarico di Curatore Fallimentare presso il Tribunale di Fermo.

Nell’attività di Avvocato ha patrocinato per grandi Società e Pubbliche Amministrazioni numerose controversie giudiziali presso ogni giurisdizione, in particolar modo Tribunali Amministrativi Regionali, Tribunali Ordinari e, con firma congiunta, Consiglio di Stato.

Torna su