Il Tribunale di Macerata accoglie il Ricorso dell’Avv. Sforza contro INPS ed INAIL e sancisce un fondamentale principio in materia di contribuzione agevolata per le aziende operanti nei territori colpiti dagli eventi sismici (Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio).

Una sentenza destinata ad avere grande eco è stato emessa dal Tribunale di Macerata in data 09/05/2022 (lettura del dispositivo dopo l’udienza, con rinvio per le intere motivazioni). Tutto nasce dagli artt. 48, commi 11 e 13, del D.L. n. 189/2016 e 8 del D.L. n. 123/2019, i quali prevedevano che le aziende situate nei …

Il Tribunale di Macerata accoglie il Ricorso dell’Avv. Sforza contro INPS ed INAIL e sancisce un fondamentale principio in materia di contribuzione agevolata per le aziende operanti nei territori colpiti dagli eventi sismici (Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio). Leggi tutto »

Emergenza revisione prezzi negli appalti pubblici: la novità dell’art. 29 D.L. n. 4 del 27/01/2022

In queste settimane lo Studio Legale Sforza sta ricevendo molte richieste relative alla possibile revisione prezzi per il notevole aumento dei materiali e della manodopera negli appalti pubblici e privati. Come noto, mentre il cd. vecchio Codice Appalti, D.Lgs. n. 163/2006 prevedeva all’art. 115 che “Tutti i contratti ad esecuzione periodica o continuativa relativi a …

Emergenza revisione prezzi negli appalti pubblici: la novità dell’art. 29 D.L. n. 4 del 27/01/2022 Leggi tutto »

Pubblicazione dell’Avv. Sforza nella rivista ItaliAppalti con riguardo ad una controversia patrocinata

E’ stato pubblicato nella prestigiosa rivista giuridica ItaliAppalti, diretta dal Pres. di Sezione del Consiglio di Stato Dott. Caringella e dal già Presidente ANAC Dott. Cantone, un interessante articolo a cura dell’Avv. Carlo Nunzio Sforza di commento della sentenza n. 1179 del 17/02/2022 relativa ad una controversia patrocinata nella quale il Consiglio di Stato ha …

Pubblicazione dell’Avv. Sforza nella rivista ItaliAppalti con riguardo ad una controversia patrocinata Leggi tutto »

Novità normativa: Superbonus edilizio ed ulteriori bonus condizionati alla indicazione ed applicazione dei contratti collettivi del settore edile.

Con l’art. 4 del Decreto Legge del 25/02/2022 n. 13 il Legislatore ha introdotto una importante novità in tema di bonus edilizi, aggiungendo il comma 43-bis all’art. 1 della legge 30/12/2021 n. 234 (finanziaria 2022). Tale comma prevede che per i lavori edili di cui all’allegato X al D.Lgs. n. 81/2008 (lavori di costruzione, manutenzione, …

Novità normativa: Superbonus edilizio ed ulteriori bonus condizionati alla indicazione ed applicazione dei contratti collettivi del settore edile. Leggi tutto »

Il Consiglio di Stato accoglie le eccezioni dell’Avv. Sforza

Il Consiglio di Stato con pronuncia del 17 febbraio 2022 ha accolto le eccezioni dell’Avv. Carlo Nunzio Sforza e dichiarato l’inammissibilità dell’appello di controparte, confermando la sentenza di accoglimento del T.A.R. Marche relativa all’illegittima esclusione dell’operatore economico dall’importante appalto di gestione dei rifiuti. Nella foto, il Corriere Adriatico del 20/02/2021.

L’Avv. Sforza relatore al Seminario della Commissione Opere Pubbliche dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna

In data 10 dicembre 2021 l’Avv. Carlo Nunzio Sforza ha partecipato, in qualità di esperto in Diritto Amministrativo, ad un importante Seminario organizzato dalla Commissione Opere Pubbliche dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna. Si è discusso dei bandi per servizi di ingegneria e di tutti i possibili risvolti in tema di partecipazione alle gare …

L’Avv. Sforza relatore al Seminario della Commissione Opere Pubbliche dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna Leggi tutto »

Torna su